Ho appena controllato la mia Pec per vedere se il Signor Sindaco di Termini imerese (Palermo ) ha dato un cenno sulla problematica che ci era stata segnalata tempestivamente dal nostro Coordinatore Moncada Salvatore per i bambini che sono stati “costretti” ad andare a scuola con i termosifoni rotti e quindi al freddo o meglio andati solo con il consiglio “paterno” pubblicato sulla bacheca del Primo cittadino che cosi forse pensava di sgravarsi di dosso con una semplice frase postata sul profilo FB eventuali obblighi giuridici ,e che dovrebbe tutelarli il cartello con la frase “copritevi” bene. Vorrei dire Gentile Signor Sindaco ( e lo dico nel rispetto della sua funzione) come padre, sicuramente il consiglio è apprezzabile , come Sindaco supponiamo ,stando ai fatti noti a tutti che invece ci sia stata qualche grave disattenzione da parte sua o dai suoi funzionari ( nel qual caso siano troppo stanchi dal compiere da troppo tempo la stessa mansione le consigliamo di far ruotare i capi settore cosi magari “freschi “. d ufficio metteranno piu partecipazione ,…) Tornando alla sua funzione di Sindaco Le chiedo come già espresso sulla lettera inviata , come mai pur avendo una data di legge da rispettare per l accensione i caloriferi sono stati accesi dopo le festività natalizie ?la legge prevede che vengano accesi in una certa data e per quanto in Siclia le temperatura sono qualche volta piu clementi non si può non ottemperare agli obblighi che derivano dal suo mandato ovvero accenderli il giorno prestabilito (salvo poi riservarsi di mantenerli piu bassi o addirittura in accordo con le scuole spegnerli in quei giorni di caldo invernale )e comunque alla data di accensione devono essere già funzionanti operativi e pronti all’ uso del resto non impedire un evento che si ha l obbligo giuridico di impedire ( e per il quale non basta un cartello con la scritta copritevi bene sulla bacheca di FB)equivale a cagionarlo e per tale ragione trovandoci davanti ad una problematica che riguarda i minori ( e chi necessita di maggior tutela un pò come la questione dei punti nascita di Petralia ci faremo portavoci come Partito Rinnovamento per l Italia nell interesse diffuso e collettivo che come Presidente del Partito giuridicamente rappresento di un eventuale CLASS ACTION in favore dei bambini che hanno avuto disagi dall assistere le lezioni al freddo e hanno avuto malanni che, senza questa esperienza potevano tranquillamente evitarsi. Auspicandomi che abbia già trovato una soluzione alla problematica con tempestività non basterà questo per farci desistere dal capire come si sono svolti i fatti in quanto i minori e le rispettive famiglie sono per noi i cardini della socità per tale ragione invitiamo chi ha subito disagi ad inoltrare una email al mio indirizzo presidente@rinnovamentoperlitalia.it oppure a contattare Direttamente il nostro sempre attivo Salvatore Moncada coordinatore nazionale Dipartimento politiche del mare ma anche coordinatore cittadino di termini imerese. Paola Graziella Vallelunga ( un last minut dice che il Sindaco dopo la nostra lettera ha riacceso almeno in una nscuola.. meno male..attendiamo il ripristino totale..)