Spread the love

Mulino: Renzi e il Ministro Poletti, oltre la RAI potrebbe ospitarli anche Zelig?

Renzi: “Il Jobs act ha restituito credibilità a livello internazionale, ma soprattutto ha creato opportunità e posti di lavoro stabili. E’ la volta buona, l’Italia riparte”. La scuola di Marco Biagi: “Spesi 15 miliardi di euro (forse 20) per non incidere in alcun modo sulla vera priorità italiana”

Mulino: oggi parlare di stabilità del lavoro è fantasia, molta fantasia, considerando che molte assunzioni arrivano a seguito di licenziamenti, e che sono legate fortemente al Jobs Act, una misura temporanea, così temporanea che il Governo ha già ridotto gli incentivi.

Mi chiedo cosa accadrà quando i dipendenti continueranno a costare alle aziende la medesima cifra di prima dell’entrata in vigore della Jobs Act.

La considero una misura per le Aziende ai danni dei lavoratori, a cui è già costato con il bene placido dei Sindacati l’ex Art. 18.

Ma attuare politiche che durano nel tempo? no vero…., in Italia i lavoratori sono abbandonati da anni, sono scivolati sempre di più dall’entrata dell’euro, e le tutele sono andate a far compagnia all’art. 18. I Signori “Compagni” che fine hanno fatto? quando la famosa “triplice”  si renderà conto che la politica del Governo poco dà, e molto chiede… stanno danneggiando i lavoratori e nessuno prende posizioni serie.

Un tempo esistevano gli scioperi oggi esiste la TV ed i Talk……. poche parole a buon intenditor

Lascia un commento