Spread the love

La presidente Vallelunga scrive al sindaco  di Pachino Roberto Bruno  per tendere la mano  ai produttori agricoli siciliani ormai abbandonati dalle Istituzioni e dall’Europa.
Ha  teso la mano per  combattere insieme  agli agricoltori e al Sindaco battaglie in favore delle piccole e medie imprese a salvaguardia della nostra agricoltura delle nostre tradizioni e della nostra identità e dignità

curare la qualità del paesaggio” e “assicurare una vita dignitosa a ciascun essere umano” è garantito dalla stessa Costituzione ma chissà perchè anche l art 44 è sempre piu spesso dimenticato dalla stessa politica…..in ogni caso per noi contano prima di tutto i cittadini…

 

testo  della lettera:

Gentile sindaco di Pachino Roberto Bruno

sono Paola Graziella Vallelunga la Presidente del partito politico Rinnovamento per l’Italia

Ho ascoltato questa sera un ennesimo dibattito su Rete 4 per la grave situazione che stanno vivendo molti produttori agricoltori ormai massacrati dalla politica nelle loro piccole e medie imprese e vessati proprio da quella politica che dovrebbe invece tutelarli.

Le scrivo questa lettera senza alcun colore politico per quanto i nostri trascorsi appartengono sicuramente a due colori opposti   ma al momento ciò che conta non è la propaganda politica non essendo noi portati a farla ma   il poter aiutare istituzionalmente , per quanto possiamo fare, non essendo al Governo ,i cittadini in difficoltà che come nostro solito non è limitata da parte nostra le chiacchiere ma agisce con concretezza contro le istituzioni inadempienti , essendo il nostro, un partito portatore di interessi pubblici diffusi e quindi rappresentante dei bisogni della cittadinanza nazionale e quindi di tutti.

Con la presente vorrei esprimere a tutti Voi quindi la mia disponibilità e quella dei componenti di Rinnovamento per l ‘ Italia   a combattere comuni battaglie nel nome della salvaguardia della dignità della popolazione italiana   e dei prodotti della nostra nazione sempre piu ostacolati da alcune scellerate scelte politiche che hanno   il chiaro intento di distruggere la nostra identità e le P.M imprese in favore delle multinazionali.

Noi non siamo al Governo siamo un partito nato da poco senza aiuti statali ne finanziatori ne manipolatori ne “padroni” , e perciò liberi di combattere istituzionalmente chiunque non voglia il bene dei cittadini il nostro è un partito nato   dalla stanchezza di vedere gli italiani oppressi da molte scelte politiche sbagliate (e dalle troppe chiacchiere politiche da talk show televisive )che vanno sempre più in direzione opposta alla salvaguardia dei nostri prodotti delle nostre identità della tutela della piccola e media impresa inadempienze politiche e chiacchiere televisive che vanno sempre piu spesso solo a distruggere la vita stessa della gente e , anche se non siamo all’interno delle istituzioni affrontiamo molte battaglie in favore dei cittadini di (cui alcune brillantemente superate ) per tale ragione, vorremmo ,anche in questo caso, essere di aiuto ai produttori mediterranei   della piccola e media impresa definitivamente abbandonati   dall’Europa .

La prego quindi di contattarmi per capire insieme come possiamo tendere la mano ai siciliani ( per la cronaca anche io sono di origine siciliana )

Con la presente Mi rendo disponibile ad unirmi come  portavoce nei confronti della regione Sicilia , del Ministero e dell’Europa ( cosa che peraltro già tempo fa abbiamo fatto in favore anche delle quote Tonno con un nostro coordinatore nazionale ed al segretario nazionale), per combattere battaglie in favore dei siciliani dei prodotti della nostra nazione a salvaguardia delle nostre tradizioni Nazionali e delle dignità in favore della qualità del paesaggio(art 44 Costituzione ) e dell’assicurare una vita dignitosa a ciascun essere umano” sempre più spesso purtroppo dimenticati..

 

In attesa di un Suo cortese riscontro la saluto cordialmente

                                                                                                         Paola Graziella Vallelunga

                                                                                                          Presidente del Partito Politico

                                                                                                            Rinnovamento per l ‘Italia   

Lascia un commento