Spread the love

COMUNICATO STAMPA DELLA CANDIDATA VALLELUNGA GRAZIELLA DETTA PAOLA
Carissimi cittadini
In questi giorni siete stati riempiti di tante  chiacchiere, ma personalmente faccio i  fatti ed .In queste poche righe dico  la mia attività politica svolta in favore dei cittadini di Termini Imerese da quando, tre anni fa ,mi candidai a Sindaco della città ad oggi , nonostante io non sia stata eletta …
Politicamente, la Vallelunga  dalla scorsa candidatura non ha mai lasciato Termini Imerese c’era e c’è anche oggi, lo testimoniano le numerose battaglie politiche fatte gratuitamente non essendo appunto  ne consigliera eletta ne Sindaco e non avendo quindi nessun obbligo di legge con Termini Imerese ma solo affetto nei confronti di una citta che amo essendoci nata e cresciuta e per coerenza con le mie battaglie fatte in favore del popolo e a difesa di un diritto costituzionale che ormai la mala-politica ha  cancellato ,quello della dignità che dovrebbe essere tutelata  ad ogni cittadino e che oggi non è più garantito.
Ho costruito  un movimento politico del quale come molti sapete sono Presidente il mio movimento  non percepisce fondi pubblici e a Termini  a dirla tutta non ha neanche dei tesserati pertanto, la mia estenuante attività su Termini è stata svolta solo per profondo affetto al solo fine di aiutare con la buona politica i tanti cittadini vessati da chi ,purtroppo ,ha  amministrato male .
Mi sono  esposta in prima persona   con esposti, in Procura  denunce, atti scritti a varie istituzioni, risolvendo nel concreto grazie a questo , diversi problemi della città e del Popolo Termitano, altrimenti irrisolti.
Queste a seguire sono solo alcune delle battaglie fatte da Rinnovamento per l’Italia a mia firma in favore di Termini, pochi lo sanno, perché più che pensare a vantarmi delle vittorie politiche ottenute ho pensato a risolvere i problemi a Termini Imerese e come sapete c’è ne sono davvero tanti …
Già dal 2015 mi occupai della messa in sicurezza della strada di via Calcedonio Geraci scrivendo a: Ministero Infrastrutture, Sindaco Salvatore Burrafato, Assessore e Consiglieri Comunali; ma le battaglie estenuanti sono state  altre, vista la fitta corrispondenza che con svariati uffici si è generata per le varie cose di cui  mi sono occupata iniziando  vere e proprie battaglie istituzionali e politiche in favore di Termini durante mesi  , succintamente posso dirvi di essermi occupata
A TUTELA DELLA SALUTE PUBBLICA :
della presentazione di una petizione popolare contro l’istallazione del termovalorizzatore a Termini Imerese con l aiuto dell’allora coordinatore raccogliendo circa 600 firme,
Sempre a tutela della salute pubblica ho presentato svariati esposti  alla Prefettura di Palermo per far raccogliere i rifiuti di Termini Imerese che ha portato una fitta corrispondenza con Prefettura  ufficio igiene Ministero dell’ambiente Carabinieri etc arrivando per fortuna poi alla soluzione.
A tutela della salute pubblica ho anche chiesto ed ottenuto il rifacimento del Ponte di Contrada Lignari che metteva a rischio la vita dei residenti ed il successo ottenuto  è sotto gli occhi di tutti
A tutela della salute pubblica ho anche  presentato richieste al Comune, esposti alla Prefettura di Palermo e denuncia in Guardia di Finanza per il sequestro e la bonifica di una discarica abusiva sempre in Contrada Lignari;
Ancora a tutela della salute pubblica mi sono occupata con richiesta al Comune ed esposto alla Prefettura di Palermo dell’ottenimento do una via di fuga in caso di esondazione delle acque in Contrada Lignari;

A tutela della salute pubblica  ancora della richiesta all’ente diga di coordinarsi con la Protezione civile di Termini Imerese prima di aprire la diga che provocava da molti anni l’esondazione delle acque in Contrada Lignari;

A tutela dei pescatori  della presentazione di una richiesta agli eurodeputati della commissione pesca europea per ottenere l’aumento delle quote di pesca del tonno rosso;
A tutela delle disabilità mi sono occupata della presentazione di una richiesta all’ex Sindaco di Termini per ottenere spazi riservati per l’abbattimento di barriere architettoniche;
Ancora a tutela della salute dei cittadini Termitani mi sono occupata anche attraverso una denuncia alle autorità per la fuoriuscita di liquami che inquinavano le acque del nostro Porto (famoso pennello a mare..) e diverse  altre battaglie politiche concluse con successo in favore dei Termitani  ora che ne siete al corrente cari cittadini ed elettori di Termini Imerese potete valutare voi se la Vallelunga ha fatto qualcosa o meno per la città ed i cittadini, pur non essendo nell’amministrazione comunale, la Vallelunga c’è stata e c’è anche oggi, chiedetevi chi per la nostra città ha fatto senza percepire nulla ,più di quanto ho fatto io e se c è …votatelo!

Paola Vallelunga

Lascia un commento