Spread the love

In data 29/02/2016 nella testata giornalistica AOSTA CRONACA si evidenzia un articolo dove le sigle Sindacali, FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL, UIL TUCS, UIL SAVT ED RSU AZIENDALI parteciperanno ad un tavolo di incontro con la società ALLSYSTEM S.P.A. Filiale di Aosta, e ci chiediamo se a seguito della ns missiva inviata alle altre Sigle Sindacali dal Segretario Regionale Rinnovamento Per l’Italia RPI.TLC Corvo Massimo in cui chiediamo la ns partecipazione alla riunione che vede una buona parte di lavoratori ALLSYSTEM S.p.a., aderenti alla nostra O.S. , più del 5% previsto dalla Legge, un numero ben superiore per rappresentatività in Azienda di quello di alcune Sigle sindacali che saranno probabilmente presenti all’incontro.

Ora auspicando che questa riunione si svolga per volontà di quelle sigle Sindacali organizzatrici  e partecipanti all’evento (noi ad oggi non siamo stati contattati), e ritenendo opportuno che tali Sigle Sindacali non intendano ostacolare la nostra O.S., accettando il confronto senza proibizioni discriminanti, che in questo momento “caldo” avrebbero un sapore amaro, ricordiamo che la Ns Confederazione ha recentemente presentato un esposto al Questore chiedendo la sospensione della licenza concessa alla società, ampiamente motivata con condanne della medesime emesse dalla Magistratura, proprio su uno dei punti di cui probabilmente si discuterà all’incontro, cioè la capacità dell’azienda di rispettare il CCNL di categoria. La ns richiesta è effettuata per discutere in modo del tutto consono e civile le eventuali problematiche o scelte che si andranno ad affrontare per la tutela dei lavoratori tra cui i nostri aderenti, scelte che potrebbero rilevarsi utili al fine della continuità lavorativa e del rispetto delle regole, carenze che ns malgrado, da tempo denunciamo sia alla Società che agli Organi preposti.

L’auspicio è che dalle altre sigle sindacali ci arrivi un segnale di rispetto, distensivo ed all’insegna del dialogo. In caso contrario, tentando di imbavagliarci evitando la ns presenza all’incontro equivarrebbe all’innescare una aspra battaglia tra sindacati che nulla gioverebbe alla categoria che noi tuteliamo ma a cui certamente se obbligati dagli eventi non ci sottrarremo. Siamo positivi ed attendiamo che valori quali tutela lavoro e sicurezza ci vedano partecipi alla contrattazione integrativa di 2° livello senza bavagli o impedimenti particolarmente in questo momento in cui già l’incontro di per se tra sindacati e azienda lascia dubbi, inoltre ci chiediamo chi si è fatto promotore dell’incontro nel concreto?

Rinnovamento per l’Italia

Confederazione autonoma Sindacale

RPI.TLC

Il Segretario generale Confederale

Francesco Maurizio Mulino

Ufficio stampa Agenflash

Lascia un commento